TARALLI Dosi per un sacchetto da 500 g
Ingredienti
500 g di farina 00
180 ml di vino bianco
175 ml di olio evo
10 g di sale
semi di finocchio

Preparazione
Mettere la farina, l’olio e i semi di finocchio in un robot da cucina. Sciogliere bene il sale nel vino bianco, versare nel robot e lasciar lavorare per pochi secondi (l’impasto non va lavorato troppo per evitare che i taralli risultino duri anziché friabili). Formare una palla e spostarla in una scodella ampia coperta con la pellicola. Lasciar riposare per 15 minuti. Con un coltello tagliare dei pezzi, stenderli appena a formare dei piccoli cilindri e arrotolarli intorno al dito chiudendoli alle estremità per formare itaralli. Buttarli in acqua bollente con un filo di olio evo e scolarli quando vengono a galla. Metterli su di una placca ricoperta con carta forno e cuocerli a 160° per 35 minuti da un lato e 35 minuti dall’altro.
Carne cruda con salsa al parmigiano e tuorlo d’uovo

Per la carne
400 g di scamone di Fassona piemontese
sale di Cervia
pepe
olio evo
Per la salsa al parmigiano
200 ml di panna fresca
80 g di parmigiano grattugiato
pepe
Per la salsa al tuorlo
2 tuorli
1 cucchiaio di panna fresca
Per la carne Tritare al coltello lo scamone, rimuovendo le parti grasse e nervose. In una ciotola capiente condire prima con olio (per evitare che il sale cuocia la carne), mescolare, quindi aggiungere sale e pepe. Per la salsa al parmigiano Ridurre leggermente la panna, togliere dal fuoco e in una scodella unire il parmigiano sciogliendolo con l’aiuto di una frusta. Aggiungere il pepe. Per la salsa al tuorlo Lavorare i tuorli con la panna finché la salsa non risulta fluida.
Tonno in carpione
Dodi per 4 persone
Ingredienti
Per il tonno
600 g di tonno (1 trancio grande)
sale
pepe
olio evo
Per la salsa carpione
300 ml di aceto di vino bianco
300 ml di vino bianco
1 carota
2 gambi di sedano
1 cipolla bianca
1 foglia di alloro
brodo di pollo (per la ricetta vedi la sezione Antipasti)
sale
pepe
olio evo
Per la julienne di verdure
1 carota
2 gambi di sedano
1 zucchina
Preparazione
Per il tonno Porzionare e scottare il trancio di tonno precedentemente condito con olio, sale e pepe in una padella antiaderente, a fuoco vivo e per pochi minuti. Per la salsa carpione Lavare e tagliare le verdure a cubetti, condirle con sale e pepe e rosolarle in olio con la foglia di alloro in una padella capiente. Quando sono imbiondite, sfumarle con il vino bianco e l’aceto di vino bianco; aggiungere il brodo di pollo e portare a cottura. Eliminare la foglia di alloro e frullare.
Per la julienne di verdure
Lavare le verdure, tagliarle a julienne e metterle in acqua e ghiaccio per un paio d’ore. Scolare e asciugare su carta assorbente. Impiattamento Versare in una fondina la salsa carpione, adagiarvi sopra alcune porzioni di tonno e la julienne di verdure. Completare con un filo d’olio. SERVONO SEMPRE Brodo di pollo Dosi per 1 l circa
Ingredienti
1 gallo
2 cipolle
2 carote
1 sedano verde
½ sedano rapa
½ porro
5 ciuffi di prezzemolo
1 foglia di alloro
sale
pepe in grani
Preparazione
In una pentola mettere il gallo precedentemente pulito e coprire con 5 litri circa di acqua. Portare a bollore e schiumare (eliminare la schiuma che si forma sulla superficie dell’acqua). Aggiungere le verdure tagliate in modo grossolano, la foglia di alloro, il pepe e il sale. Cuocere per circa 3 ore. Togliere dal fuoco e fare intiepidire, passare allo chinois e conservare in frigorifero. Il giorno dopo rimuovere il grasso rappreso dalla parte superiore con un cucchiaio. Si può conservare dai 2 ai 3 giorni in frigorifero o congelare in contenitori di plastica, per esempio negli stampi per il ghiaccio.
Acquista il libro di Cannavacciuolo ad un prezzo eccezionale
LEGGI ANCHE: Tutti possono cucinare